Lun. Gen 13th, 2025

Dante Alighieri: profeta di speranza protagonista del corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione all’Istituto Euromediterraneo

L’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania inaugura il nuovo anno con il quarto appuntamento del ciclo “Fede e Letteratura”, un percorso di approfondimento culturale che intreccia temi religiosi e letterari. Mercoledì 8 gennaio 2025, alle 15 e 30, nell’Aula Magna dell’Istituto, si terrà l’incontro dedicato alla figura di Dante Alighieri, rivolto in particolare agli insegnanti di religione, ma aperto a tutti.

A condurre la riflessione sarà Matteo Vinti, docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e di Teologia Fondamentale all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari. Con la sua competenza e passione, guiderà i presenti alla scoperta del messaggio di speranza che emerge dalla Divina Commedia, un’opera senza tempo che continua a ispirare e interrogare lettori di ogni epoca.

“Il viaggio descritto nella Commedia di Dante è un cammino “dall’infima lacuna dell’universo all’ultima saluta”, da una situazione di smarrimento, in cui il male proprio e del mondo sembra inesorabile, alla felicità ultima del paradiso. È un cammino di scoperta della libertà – “libertà va cercando… “ -, libertà dai condizionamenti dei nostri progetti, per poter sperare di accedere al senso ultimo della vita” spiega Matteo Vinti.

By G&A

Related Post