Ieri, nella Casa “Cenacolo di Maria” di Sassari, accompagnata dalle sorelle e confortata dal Signore, Suor Stefania Monni della Congregazione Figlie di Gesù Crocifisso, ha concluso la sua lunga vita terrena. Aveva 95 anni.
Battezzata con il nome di Francesca, originaria di Dorgali, Suor Stefania ha vissuto in pienezza il carisma della sua Congregazione, dedicando la propria esistenza all’annuncio del Vangelo e alla catechesi parrocchiale, con uno spirito missionario che ha contraddistinto gran parte della sua vita.
Nel 1966 fu scelta, insieme ad altre due consorelle, per partire come missionaria in Brasile, nello Stato del Maranhão, al servizio della Diocesi di Viana. Un’esperienza intensa e feconda che ha lasciato un segno indelebile nella sua storia personale e in quella della comunità.
Rientrata in Italia alla fine degli anni ’80, insieme a Suor Clementina, fu chiamata a Olbia da Don Giuseppe Delogu per affiancare il parroco nell’evangelizzazione e nella catechesi della neonata comunità parrocchiale di Nostra Signora de La Salette, dove è rimasta fino al 2013, diventando un punto di riferimento silenzioso e prezioso per intere generazioni.
Negli anni successivi ha svolto per due anni il ruolo di responsabile della Casa “Istituto Bambin Gesù”, prima di trasferirsi definitivamente a Sassari a causa del progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute. Nonostante le difficoltà fisiche, Suor Stefania non ha mai smesso di alimentare la sua profonda spiritualità, vissuta quotidianamente nella preghiera, nell’offerta silenziosa, nell’intercessione per la santità dei sacerdoti e per le necessità della Chiesa.

I funerali si svolgeranno domani, giovedì 22 maggio alle ore 16:00 nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina d’Alessandria a Dorgali. La salma partirà da Sassari, con una sosta a Tempio Pausania per un momento di preghiera nel Santuario di Gesù Sommo ed Eterno Sacerdote.
“Con Suor Stefania se ne va un pezzo della storia della Congregazione… Il Signore Gesù, che tanto ha amato ed annunciato, la ricompensi per il bene compiuto.”
Così la ricordano le consorelle, affidandola alla comunità celeste delle Figlie di Gesù Crocifisso, certe che da lassù continuerà a sostenerle con la sua preghiera di intercessione.
