Gio. Mag 22nd, 2025

Evangelium vitae, trent’anni dopo: un seminario per riflettere sull’attualità del messaggio

Si terrà mercoledì 28 maggio 2025, dalle 16:00, nella sede dell’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania, il seminario dal titolo “A trent’anni da Evangelium vitae: l’attualità di un messaggio”. L’evento, promosso dall’Istituto stesso con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, propone un momento di riflessione sull’enciclica promulgata da San Giovanni Paolo II nel 1995, oggi più che mai al centro del dibattito bioetico e pastorale.

Il seminario vedrà il confronto tra due relatori d’eccezione: il dott. Franco Pala, docente di Bioetica presso l’ISSR Sassari/Tempio-Ampurias, e don Giorgio Diana, direttore dell’Istituto Euromediterraneo. Il dott. Pala offrirà un inquadramento storico e un’analisi etico-antropologica del documento, collegando i contenuti dell’enciclica con le attuali sfide della società contemporanea. Don Diana proporrà invece una riflessione sulla prospettiva teologica dell’Evangelium vitae, mettendo in luce la visione cristiana della vita umana e la sua centralità nella Rivelazione.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di approfondimento che l’Istituto Euromediterraneo sta portando avanti sui temi della dignità umana, della responsabilità etica e della formazione alla cittadinanza consapevole, in linea con il proprio mandato educativo e culturale.

L’appuntamento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Per informazioni e contatti: segreteria@istitutoeuromediterraneo.it – tel. 079 631883.

By G&A

Related Post