Un gruppo di cinquanta pellegrini, tra cui diversi ammalati in carrozzina, ha preso parte dal 11 al 17 maggio al pellegrinaggio organizzato dall’Unitalsi Sarda Nord, nell’ambito dell’Anno Giubilare della Speranza.
Momento centrale del viaggio, il passaggio attraverso la Porta Santa della Basilica di San Pietro a Roma, seguito da quello nella Basilica di Santa Maria Maggiore e dalla visita alla tomba di Papa Francesco.

La giornata giubilare a Roma è iniziata con la celebrazione della Messa nella chiesa di Santa Maria in Traspontina, prima di avviarsi a piedi lungo via della Conciliazione dove i pellegrini, in preghiera e in silenzio, hanno percorso il tratto che conduce alla Porta Santa, seguendo la croce.
A guidare il gruppo, Francesco Marongiu e l’assistente ecclesiastico don Gianni Sini, mentre durante il cammino giubilare i momenti di preghiera sono stati accompagnati da don Pierangelo Muroni, assistente spirituale della sottosezione Unitalsi di Sassari.

Il pellegrinaggio ha incluso anche la visita ai santuari di San Pio da Pietrelcina e San Michele Arcangelo nel Gargano, e n della Beata Vergine del Rosario di Pompei
