Sab. Lug 12th, 2025

Olbia celebra Sant’Antonio nella domenica della Trinità

Anche quest’anno Olbia ha rinnovato la sua profonda devozione a Sant’Antonio di Padova, celebrandolo con diversi giorni di festeggiamenti e una solenne processione e Santa Messa, come da tradizione la domenica successiva al 13 giugno, giorno della sua memoria liturgica.

Domenica 15 giugno, la coincidenza con la solennità della Santissima Trinità, ha permesso di unire il culto popolare per Sant’Antonio con il grande mistero teologico della fede cristiana, come ha sottolineato mons. Corrado Melis, vescovo della diocesi di Ozieri, durante l’omelia pronunciata nella piazza dedicata al Santo, gremita di fedeli.

Nel pomeriggio, la processione ha attraversato le vie del quartiere con la statua del Taumaturgo, seguita da numerosi devoti e accompagnata dai gruppi folk di Olbia, Bolotana e Florinas, la banda musicale Felicino Mibelli di Olbia e la confraternita di Santa Croce. A seguire, alle 19:30, si è svolta la Santa Messa solenne all’aperto, concelebrata dal vescovo insieme a don Davide Mela e don Theron Casula, parroco della chiesa di San Michele Arcangelo e animata dal coro Terra Galana di Monti.

Ha poi ricordato l’affetto diffuso verso il Santo:

A margine della celebrazione, don Theron Casula ha ribadito il significato della festa:

«In un tempo segnato da tensioni e conflitti, Sant’Antonio ci ricorda che la pace si costruisce nel quotidiano, con la fraternità e l’accoglienza. Olbia lo ama profondamente: la sua devozione nasce da lontano, con l’edicola votiva degli anni ’50, fino alla costruzione di questa chiesa che oggi è un vero santuario cittadino».

La serata si è conclusa con la tradizionale benedizione e distribuzione del pane

By G&A

Related Post