Ven. Mag 16th, 2025

“Sé, l’Altro e l’Invisibile”: premiati gli studenti del concorso artistico promosso dall’Istituto Euromediterraneo

ieri, nell’Aula Magna dell’Istituto Euromediterraneo, si è tenuta la cerimonia di premiazione della mostra-concorso “Sé, l’Altro e l’Invisibile”, organizzata in collaborazione con il Liceo “G.M. Dettori – De André” di Tempio e Olbia.

Gli studenti, veri protagonisti dell’evento, hanno presentato opere originali nei linguaggi della scultura, pittura e disegno, grafica e fotografia, realizzate individualmente o in gruppo, esplorando liberamente il tema proposto.

A salutare l’iniziativa è stata la dirigente scolastica Maria Ivana Franca, che ha sottolineato il valore educativo dell’esperienza:
«Occasioni come questa rappresentano vere esperienze di crescita, non solo per i temi trattati ma anche per il clima di accoglienza che si respira. Collaboriamo con piacere con l’Istituto Euromediterraneo, perché ogni volta si rinnova quel senso di comunità che educa attraverso la cultura e il dialogo».

Don Giorgio Diana, direttore dell’Istituto, ha spiegato che il tema è stato volutamente proposto in forma aperta, come stimolo alla riflessione personale:
«Il lavoro dei ragazzi dimostra che riflettere su se stessi è il primo passo per stabilire relazioni autentiche con gli altri, e per scorgere nella realtà ciò che sfugge allo sguardo superficiale: l’invisibile».

La giuria, composta da figure del mondo dell’arte e della cultura – Cecilia Sanna (architetto, presidente), Lucia Canu, Lycia Mele Deligios, Sara Puggioni e Paolo Ardovino – ha assegnato premi per ciascuna sezione e diverse menzioni speciali.

«Le opere non si limitano a rappresentare ciò che si vede, ma evocano il mistero che permea la realtà» – ha commentato Cecilia Sanna – «come affermava Matisse, ciò che vediamo è solo il riflesso visibile: la realtà nasconde un significato».

Un ringraziamento è andato alle referenti del Liceo Artistico, Caterina Frassetto per Tempio e Alice Cadeddu per Olbia, per l’impegno nel seguire gli studenti durante il percorso creativo. Molto apprezzato anche l’intervento del Liceo Musicale di Olbia, che ha accompagnato la mattinata con esibizioni solistiche e d’ensemble, dirette da Anna Rosa Cugurra, Ilaria Celeste, Jessica Loaiza Perez e Carlo Berretta.

In chiusura, Tina Soi, a nome dell’Istituto Euromediterraneo, ha affermato:
«Rinnoviamo il nostro impegno a promuovere il dialogo tra scuola, cultura e società. Siamo convinti che esperienze come questa contribuiscano in modo decisivo alla formazione integrale dei nostri giovani».

By G&A

Related Post