Sab. Lug 12th, 2025

Teoria Gender, luci e ombre di una questione antropologica

Sarà il professor Maurizio P. Faggioni, tra i più autorevoli bioeticisti italiani, il protagonista dell’incontro pubblico in programma mercoledì 4 giugno alle ore 18.30 presso l’Aula Poupard dell’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania, in viale Don Sturzo 41. Il tema al centro dell’appuntamento è “Teoria Gender: luci ed ombre di una questione antropologica”, un argomento che continua a suscitare dibattito a livello culturale, educativo e sociale.

L’incontro sarà introdotto da don Giorgio Diana, direttore dell’Istituto, e si propone come un’occasione per affrontare con rigore scientifico e chiarezza le questioni sollevate dalla cosiddetta teoria gender, analizzandone le implicazioni antropologiche, etiche e culturali, alla luce della riflessione cristiana sulla persona.

Il relatore, Maurizio P. Faggioni, è professore ordinario di Bioetica presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. Laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Endocrinologia, ha conseguito il dottorato in Teologia Morale con una tesi pionieristica sui disordini dello sviluppo sessuale. Ha pubblicato numerosi studi e saggi, tra cui il noto manuale di bioetica “La vita nelle nostre mani” e il volume “Sessualità, matrimonio, famiglia”. Ha collaborato come consultore con vari dicasteri della Santa Sede e con comitati etici di rilievo.

L’iniziativa si inserisce nel programma culturale dell’Istituto Euromediterraneo e intende offrire al pubblico strumenti critici per comprendere un tema complesso, promuovendo un dibattito rispettoso e informato, capace di superare le contrapposizioni ideologiche.

By G&A

Related Post