Sab. Lug 12th, 2025

Don Antonio: “Dalla kenosis alla gloria: l’amore che salva l’uomo”

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 16,12-15

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Come ogni pagina del Vangelo giovanneo, non è facile darla in soluzione facile da sorbire. Ma qui ci aiuta mettere in ordine i fatti.
La fede cristiana inizia con l’incarnazione: la visita del figlio Dio – uomo nella realtà umana e che viene ad esaltare l’umanità. Questa umanità che Egli si carica per volontà del Padre è detta Kenosis, abbassamento di Dio a stare come uno di noi, esponendosi alla fragilità. Questa fragilità fisica, sarà l’occasione della Sua Passione e morte, proprio perché ne ha assunto tutta la vera vulnerabilità. Ma dal di dentro la redime, per chi vuol e risorge, offrendo l’eternità, una volta tornato alla Destra del Padre ed insufflato lo Spirito Santo a chiunque la voglia veramente. Questo, banalmente detto cielo, non è un gran modo di dire. La vita eterna è dentro la Santissima Trinità, è fatta dell’amore della Trinità è poter godere della stessa relazione trinitaria. Come il Padre e il Figlio si sono sempre
Amati nello Spirito Santo e Gesù lo ha testimoniato al mondo, così ci viene offerto per grazia, gratuitamente di poter esserne parte.

Don Antonio Tamponi

By G&A

Related Post