È il giorno più atteso a Cannigione, dove oggi, martedì 24 giugno, si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono del paese. Un ricco programma religioso e civile accompagnerà la comunità per l’intera giornata, nel segno della fede, della tradizione e della partecipazione popolare.
La giornata si aprirà tra poco, alle 11 con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale. Nel pomeriggio, alle 17:00, l’ingresso della banda musicale, del coro polifonico e dei gruppi folk animerà la piazza San Giovanni Battista, preparando la comunità alla processione con il simulacro del Santo, prevista alle 17:30. Il corteo attraverserà le vie del paese, accompagnato dalla banda e dai gruppi in abito tradizionale, mentre il corteo a mare, previsto per le ore 18:00, vedrà il simulacro di San Giovanni portato lungo le acque antistanti il porto di Cannigione, secondo una tradizione molto sentita.
Alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa solenne sul lungomare, presieduta dal Vescovo di Ozieri, Mons. Corrado Melis.
A concludere la serata, a partire dalle 22:00, il tradizionale ballo liscio in piazza con il fisarmonicista Miko Putzu, che chiuderà in musica una giornata di profonda devozione e grande partecipazione.
I festeggiamenti rientrano nel programma organizzato dal Comitato festa patronale San Giovanni Battista, con il patrocinio del Comune di Arzachena e la collaborazione di numerose realtà del territorio.
