Sabato 21 dicembre, a Calangianus, ritorna “Pasca di Natali in Carrera”, un appuntamento suggestivo che riporterà in vita le antiche tradizioni natalizie attraverso musica, canti e un’atmosfera unica.
Il programma partirà alle 18 e 30 dalla Chiesa di Sant’Anna con “Lu Ciocca Ciocca”, una rievocazione simbolica del viaggio di Maria e Giuseppe in cerca di alloggio. Ad accompagnare il corteo per le vie del paese saranno le melodie delle launeddas di Leonardo Palmas.
Alle 19 è previsto l’arrivo in parrocchia, dove si terrà il censimento dei bimbi nati nel 2024 e l’ufficializzazione dell’inserimento di Calangianus nella mappa dei “Presepi d’Italia”, un riconoscimento importante curato dal funzionario della DEA della Soprintendenza di Sassari, Gianna Saba.
Seguirà l’inaugurazione del presepe, accompagnata da canti e melodie natalizie. L’evento prevede anche l’apertura di un mercato di prodotti artigianali, dove sarà possibile acquistare creazioni locali.
La serata si concluderà in Piazza “Lu Caponi” con una cena tipica a base di sapori autentici del territorio. Il menù prevede polenta, panini con salsiccia, mazza frissa, siati, il tutto accompagnato da vino e cicchetti per brindare insieme in allegria.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “Contiamoci” con il patrocinio del Comune di Calangianus.