Durante il periodo di Avvento, il Gruppo Missionario della Consolata di Olbia ha dato vita a un’iniziativa di solidarietà che ha saputo coniugare l’atmosfera natalizia con l’impegno concreto per il prossimo. Il progetto, intitolato “Cisterne d’acqua per un villaggio del Kenya”, ha mirato a raccogliere fondi per garantire acqua pulita a una comunità africana, ricordando che “buona acqua significa buona salute e buona Africa”.
Per sostenere l’iniziativa, il gruppo ha allestito un mercatino solidale in occasione del fine settimana dell’Immacolata. Tra gli oggetti in vendita si potevano trovare libri donati dai cittadini, rosari e monili africani, regali di vario tipo e dolci tradizionali preparati con cura dalle signore della comunità. Il mercatino ha attirato numerosi visitatori, che non solo hanno contribuito acquistando prodotti, ma hanno anche scelto di fare donazioni dirette al progetto.
Alla fine della raccolta, il risultato ha superato le aspettative: sono stati raccolti ben 2.285 euro, una somma sufficiente per finanziare tre cisterne d’acqua per il villaggio.
Questo gesto, simbolicamente donato a Gesù Bambino per il Natale, rappresenta un segno tangibile di solidarietà e speranza.
“Come gruppo missionario, siamo estremamente soddisfatti di questo risultato e desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con noi. La generosità dimostrata ci ha permesso di trasformare questo sogno in realtà”, ha dichiarato il gruppo.
Con l’augurio di buone feste, il Gruppo Missionario della Consolata ha voluto ribadire l’importanza di piccoli gesti che possono fare una grande differenza, portando un po’ di luce e speranza anche nelle comunità più lontane.
Padre Pietro