Papa Francesco, il 24 dicembre, ha aperto l’Anno Santo con il rito dell’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro. Il Pontefice è stato il primo a varcare il sacro ingresso, seguito da oltre 50 pellegrini provenienti da tutto il mondo, molti dei quali hanno indossato abiti tradizionali, simbolo della diversità culturale e spirituale.
In Piazza San Pietro si sono radunati circa 25 mila fedeli, mentre altri 6 mila hanno assistito alla celebrazione nella Basilica, dove il Papa ha presieduto la Messa della Notte di Natale.
Nell’omelia, Francesco ha invitato alla riflessione e all’azione: “Trasformiamo un mondo piagato da povertà, schiavitù e conflitti. Pensiamo ai bambini mitragliati, alle bombe che distruggono scuole e ospedali”. Un appello potente che ha richiamato alla pace e alla solidarietà in un contesto di sofferenza globale.