Settanta figuranti, tra bambini e adulti, hanno animato con cura il presepe vivente organizzato dal gruppo parrocchiale di Nostra Signora de La Salette, trasportando i presenti nella Palestina di oltre duemila anni fa.
![](https://www.galluraeanglona.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-28-at-09.47.26-1024x577.jpeg)
Nazareth e Betlemme sono state ricreate attraverso scene dettagliate, che hanno visto protagonisti il re Erode, i Magi, i pastori, gli angeli e la Santa Famiglia. A rendere l’atmosfera ancora più realistica sono stati gli antichi mestieri, con figuranti impegnati a rappresentare le attività quotidiane dell’epoca.
![](https://www.galluraeanglona.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-28-at-09.47.24-1024x577.jpeg)
Giunto alla sua terza edizione, il presepe vivente ha offerto una narrazione evocativa del racconto evangelico, coinvolgendo la comunità locale in un’esperienza intensa.
![](https://www.galluraeanglona.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-28-at-09.47.23-1024x577.jpeg)