Sab. Lug 12th, 2025

La notte si fa preghiera nel cammino da Calangianus a Luogosanto

Ad illuminare la notte, solo il silenzio dei passi, la luce delle torce e il desiderio di fede e preghiera. È in questo clima raccolto che si è svolto questa notte, il Pellegrinaggio Diocesano Giubilare al Santuario di Nostra Signora di Luogosanto, promosso dalla Diocesi di Tempio-Ampurias in collaborazione con il movimento Comunione e Liberazione. L’iniziativa è giunta quest’anno alla sua 41ª edizione.

Il cammino è iniziato poco dopo la mezzanotte, alle 00:30, dalla chiesa di Santa Giusta a Calangianus, e ha visto la partecipazione di numerosi pellegrini, accompagnati da otto sacerdoti, un diacono e un seminarista, in rappresentanza delle comunità di Calangianus, Tempio Pausania, Luras, Olbia, Telti, Valledoria, Viddalba, La Ciaccia, Trinità d’Agultu, Sedini, Tergu e Luogosanto.

A rendere ancora più simobico il cammino, la croce portata durante il pellegrinaggio, realizzata dai detenuti della Casa Circondariale di Nuchis: un gesto di fede, redenzione e riconciliazione.

Mentre il cammino si snodava tra boschi e colline, molti altri fedeli hanno raggiunto Luogosanto in auto. Alle 7:30 alcuni sacerdoti si sono messi a disposizione per le confessioni, mentre alle 8:30 è stata celebrata la Santa Messa, alla presenza anche dei sindaci di Luogosanto e Calangianus, in un clima di comunione tra comunità ecclesiale e istituzioni locali.


By G&A

Related Post