Saranno i patriarchi, riletti alla luce degli scritti di San Paolo, i protagonisti della Settimana Biblica della Sardegna 2025, organizzata dall’Associazione Biblica Italiana in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sassari. L’appuntamento, giunto alla XVIII edizione, si terrà dal 7 all’11 luglio presso il Monastero Benedettino di San Pietro di Sorres.
Con il titolo “I Patriarchi riletti da Paolo”, studiosi, docenti e appassionati si confronteranno su testi fondamentali della Genesi e delle lettere paoline, con particolare attenzione al ruolo di Abramo, Sara, Isacco, Rebecca e Giacobbe. Tra i relatori, don Salvatore Panzarella e don Luca Di Marco, che guideranno le riflessioni bibliche al mattino e al pomeriggio, affiancate da momenti di laboratorio e celebrazioni liturgiche.
Il programma prevede anche una giornata culturale “extramoenia” e una Messa solenne per la festa di San Benedetto, nella giornata di giovedì 10 luglio. L’evento si conferma un importante momento formativo e spirituale per quanti intendono approfondire il dialogo tra l’Antico e il Nuovo Testamento, con uno sguardo attento alla teologia paolina e al senso dell’eredità biblica nel presente.