Sab. Lug 12th, 2025

Corpus Domini e nuovi Ministri della Comunione: la diocesi si riunisce in Cattedrale a Tempio

Come membra di un solo Corpo, i fedeli della diocesi di Tempio-Ampurias sono chiamati a raccolta giovedì 19 giugno, nella Cattedrale di San Pietro Apostolo, per celebrare con spirito di riverenza e unità la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.

La Celebrazione Eucaristica, presieduta da mons. Roberto Fornaciari, vescovo della diocesi, inizierà alle ore 18:30 e sarà seguita dalla processione eucaristica per le vie del centro storico. Come insegna la tradizione della Chiesa, questo gesto solenne non è soltanto un atto di devozione, ma una vera confessione pubblica di fede, nella quale Cristo cammina in mezzo al suo popolo.

Nel tempo dell’Anno Giubilare, la partecipazione al Mistero dell’altare e alla processione eucaristica assume un significato ancora più alto: è il segno visibile di una Chiesa che si lascia guidare dalla Presenza reale del suo Signore, non solo nel silenzio dell’adorazione, ma anche nel cammino quotidiano della testimonianza e della carità.
È un’occasione preziosa per vivere il Giubileo nel corso di questo Anno Santo, e un momento di forte unione per tutta la diocesi, che si ritrova attorno al suo Pastore per riconoscere nel Sacramento dell’Eucaristia la fonte della comunione ecclesiale.

In questa cornice di fede e comunione, durante la Celebrazione si terrà anche l’istituzione dei nuovi Ministri Straordinari della Comunione, con la conferma di coloro che, pur designati, non hanno potuto partecipare alla celebrazione del mese di aprile.

La cerimonia sarà preceduta da una breve preparazione liturgico-spirituale, che inizierà alle ore 17:30, sempre in cattedrale.
Si ricorda a tutti gli istituendi e a coloro che non hanno ancora ricevuto il tesserino di portare due foto tessera per la sua realizzazione.

Il Sacramento dell’Altare, istituito da Cristo nell’Ultima Cena e perpetuato nella memoria viva della Chiesa, si fa così cuore pulsante di un popolo in preghiera, che riconosce nel Pane consacrato la fonte della comunione, la forza della missione e la promessa della gloria futura.

Tutti i fedeli, i ministri ordinati, i religiosi e le religiose sono caldamente invitati a partecipare a questo momento di grazia, nel quale si rinnova la verità di quanto la Chiesa ha sempre proclamato: che il Corpo del Signore, offerto e condiviso, edifica il suo Corpo che è la Chiesa.

By G&A

Related Post