Sab. Lug 12th, 2025

Un libro racconta Padre Giovanni Deledda, il missionario sardo morto tra i poveri della Birmania

OLBIA – La sua vita si è spenta lontano dalla Sardegna, ma il suo esempio continua a parlare. A Padre Giovanni Deledda è dedicato il libro “Dal Logudoro alle foreste della Birmania (1917–1950)”, presentato a Olbia nella casa dei Missionari della Consolata, durante i festeggiamenti in onore della Madonna della Consolata in programma fino a sabato.

A curare il volume sono stati Don Tonino Cabizzosu e Rosalia Deledda, nipote del missionario.

L’intervento di don Tonino Cabizzosu

Insieme hanno ricostruito la breve ma intensa esistenza di un sacerdote nato a Ozieri, che partì per la Birmania tra fame, colera e guerra, scegliendo di stare accanto agli ultimi: orfani, lebbrosi e poveri delle tribù di montagna.

A dialogare con gli autori, durante la presentazione moderata da Miriam Punzurudu, c’erano anche Don Nino Carta, 85 anni, missionario in Brasile per gran parte della sua vita, e Maria Antonietta Canu.

da sinistra Maria Antonietta Canu e Muriam Punzurudu

Don Carta ha offerto una testimonianza viva e commossa, annunciando con semplicità e forza che tornerà ancora una volta in missione, accompagnato da due giovani pastori di Osidda per fare un’esperienza di vita.

Un momento dell’intervento di don Nino Carta

By G&A

Related Post